Perlini adotta i nuovi motori Scania conformi alla direttiva sulle emissioni STAGE V. I motori Scania si basano su un robusto design per un’economia di esercizio e un’affidabilità superiori. 

I motori sono equipaggiati con un sistema di iniezione del carburante ad alta pressione basato sulla tecnologia common rail, e un turbocompressore ottimizzato per lavorare in combinazione con il sistema di trattamento dei gas di scarico per dare un motore che soddisfa i più severi requisiti in materia di emissioni di gas di scarico con bassi livelli di consumi e una coppia elevata. 

Con il loro design modulare, i motori offrono un facile accesso ai controlli giornalieri e al servizio per l’operatore. 

La gestione elettronica del motore resta in comunicazione con la casa madre che può quindi diagnosticare gli eventuali errori facilitando la riparazione e riducendo il downtime. 

Controllo elettronico trasmissione

Il nuovo controllo elettronico della trasmissione consente all’operatore l’accesso ai dati della stessa in modo più comodo e intuivo. 

Il display del selettore fornisce informazioni sulla trasmissione, permette di riconoscere eventuali allarmi e codici degli stessi e integra alcuni strumenti di diagnostica. 

Industria 4.0

Grazie ai sistemi disponibili sui nuovi camion Perlini è possibile monitorare veicolo e carico in ogni momento. 

Oltre alla dotazione del sistema GPS che raccoglie i vari dati del veicolo riportati in tabella, il veicolo è dotato di un sistema di pesatura a bordo VEI. La tecnologia all’avanguardia ti consente di:

  • Gestire e controllare la produzione.
  • Ridurre l’usura dei dumpers: pneumatici, trasmissione, motore e carrozzeria.
  • Monitorare la produzione in tempo reale sul vostro tablet, smartphone o PC con software VEI ipotweb.
  • Conoscere anticipatamente il costo del trasporto per tonnellata.
  • Tracciare l’efficienza di carico.
  • Ridurre il consumo di carburante evitando il sovraccarico.
  • Supporto tecnico da personale istruito in tutto il mondo.

Entrambi i sistemi sono conformi con le direttive delle leggi relative al “Piano nazionale Impresa 4.0