Il nuovo dumper dalla portata di 26,5 tonnellate è sviluppato unendo la tradizione decennale di Perlini nel campo Mining, con le nuove tecnologie, come la avanzata elettronica di controllo, i moderni sistemi di monitoraggio GPS e di pesatura elettronica rendendo il nuovo DP265 un mezzo versatile, economico e affidabile.
Modello | Scania DC09 EU Stage V |
Tipo | 4 tempi raffreddato ad acqua |
Sistema d'aria | Turbocompresso con intercooler |
N ° di cilindri | inline 5 |
Principio di funzionamento | 4 tempi |
Cilindrata totale | 9,3 litri |
Potenza massima | 283 Kw (385HP) a 2100 rpm |
Coppia massima | 1675 Nm a 980 giri / min |
Filtro d'aria | A secco con doppia cartuccia, prefiltro ed indicatore di intasamento |
Opzionale | Motore EU Stage 2 per export |
Marcia | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | R1 |
Rapporto | 4,69 | 2,21 | 1,53 | 1,00 | 0,76 | 0,67 | 5,55 |
Velocità | 6,6 | 18,0 | 26,1 | 39,8 | 52,1 | 62,8 | 6,4 |
Cambio automatico a comando idraulico, azionato mediante frizioni multidisco e gruppi di riduzione epicicloidali. | |
Modello | Allison 4430ORS |
Convertitore di coppia | TC 561 |
Lock-up | Ad inserimento automatico funziona per tutte le marce in avanti |
Installazione | Accopiata al motore |
Regolazione marce | Automatica controllo elettronico |
Marce | 6 marce in avanti e una retromarcia |
Retarder | Rotore idraulico azionato tra due statori |
Reticolare a doppia inclinazione, con fondo piatto | |
Materiale | Acciaio speciale alto limite di rottura (1250 N/mm²) |
Durezza Brinell | 400 HB |
Tettuccio | ROFS/FOPS - ISO 3471 e 3449 |
Spessori | |
Fondo | 15mm |
Petto | 15mm |
Fianchi | 10mm |
Capacità della benna standard | |
A raso | 13,2 m3 |
Colmo (SAE 2:1) | 16,3 m3 |
“Heavy Duty” di costruzione Perlini, con riduzione conica centrale, differenziale incorporato, semiassi flottanti e riduzioni epicicloidali alle ruote. | |
Riduzione centrale | 3,53 : 1 |
Riduzione epicicloidale | 4,00 : 1 |
Riduzione totale | 14,13 : 1 |
Montati in semplice anteriormente e in accoppiato posteriormente, con cerchi intercambiabili. | |
Dimensioni pneumatici E4 | 16.00 x 25” |
Dimensioni cerchi | 11.25 x 25” |
Freni di servizio anteriori | A disco autoregistranti, comandati pneumoidraulicamente, con circuito indipendente. |
Dimensioni disco | 457 x 15 mm |
Freni di servizio posteriori | Freni a dischi multipli in bagno d’olio, sigillati e raffreddati con circolazione forzata dell’olio. |
Superficie frenante | 22.960 cm² |
Stazionamento | A disco, montato all’ingresso dell’asse motore, con azionamento meccanico a molla e rilascio pneumoidraulico. |
Diametro del disco | 330 mm |
Soccorso | Mediante i due circuiti indipendenti, il funzionamento di almeno un asse viene assicurato anche nel caso di avaria |
Retarder freni posteriori | Comandato pneumoidraulicamente da una leva in cabina posizionata sul piantone dello sterzo. |
Potenza frenante in continuo | 372 kW (500 HP) |
ABS | Sistema antibloccaggio ruote in frenata. Assicura il controllo del veicolo in frenata, anche su superfici a bassa aderenza. |
ASR | Controllo della trazione. Automaticamente attivo in caso di slittamento delle ruote motrici, garantisce la stabilità del veicolo anche su salite con bassa aderenza. |
Anteriori | Originali Perlini, tipo a forcella, oleopneumatiche indipendenti, con ammortizzatore incorporato. |
Corsa | 270 mm |
Posteriori | Originali Perlini, oleopneumatiche indipendenti, con ammortizzatore incorporato. |
Corse | 250 mm |
Ribaltamento posteriore con due cilindri a doppio effetto a due sfilanti, montati esternamente al telaio. | |
Portata pompa idraulica | 170 litri / min |
Pressione max. di esercizio | 150 bar |
Inserimento | Solo durante la fase di scarico |
Tempo di ribaltamento | 17 secondi |
Angolo di ribaltamento | 55° |
Tara | 16.500 kg | |
Portata utile | 26.500 kg | |
Massa complessiva a carico | 43.000 kg | |
Distribuzione del peso | ||
Carico | Vuoto | |
Anteriore | 50,00% | 50,00% |
Posteriore | 34,00% | 66,00% |
Tensione | 24 V |
Batterie | 2 batterie - 12 V, 180 Ah ciascuna |
Alternatore | 28 V - 100 A |
Guida idraulica con due cilindri a doppio effetto e circuito idraulico indipendente. Una pompa elettrica inserita nel circuito idraulico interviene autonomamente permettendo la sterzatura in caso di avaria del motore o della pompa principale. | |
Portata della pompa principale | 120 litri / min |
Pressione massima del circuito | 120 bar |
Raggio di sterzata | 8,7 m |
Olio motore | 45 |
Olio per cambio Allison | 45 |
Olio assale motore | 70 |
Olio freni ed impianto ribaltamento | 175 |
Olio impianto sterzante | 40 |
Olio sospensioni (totale) | 36 |
Refrigerazione motore | 90 |
Serbatoio combustibile | 300 |
Serbatoio Riducente | 63 |
Modello | Scania DC09 EU Stage V |
Tipo | 4 tempi raffreddato ad acqua |
Sistema d'aria | Turbocompresso con intercooler |
N ° di cilindri | inline 5 |
Principio di funzionamento | 4 tempi |
Cilindrata totale | 9,3 litri |
Potenza massima | 283 Kw (385HP) a 2100 rpm |
Coppia massima | 1675 Nm a 980 giri / min |
Filtro d'aria | A secco con doppia cartuccia, prefiltro ed indicatore di intasamento |
Opzionale | Motore EU Stage 2 per export |
Marcia | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | R1 |
Rapporto | 4,69 | 2,21 | 1,53 | 1,00 | 0,76 | 0,67 | 5,55 |
Velocità | 6,6 | 18,0 | 26,1 | 39,8 | 52,1 | 62,8 | 6,4 |
Cambio automatico a comando idraulico, azionato mediante frizioni multidisco e gruppi di riduzione epicicloidali. | |
Modello | Allison 4430ORS |
Convertitore di coppia | TC 561 |
Lock-up | Ad inserimento automatico funziona per tutte le marce in avanti |
Installazione | Accopiata al motore |
Regolazione marce | Automatica controllo elettronico |
Marce | 6 marce in avanti e una retromarcia |
Retarder | Rotore idraulico azionato tra due statori |
Reticolare a doppia inclinazione, con fondo piatto | |
Materiale | Acciaio speciale alto limite di rottura (1250 N/mm²) |
Durezza Brinell | 400 HB |
Tettuccio | ROFS/FOPS - ISO 3471 e 3449 |
Spessori | |
Fondo | 15mm |
Petto | 15mm |
Fianchi | 10mm |
Capacità della benna standard | |
A raso | 13,2 m3 |
Colmo (SAE 2:1) | 16,3 m3 |
“Heavy Duty” di costruzione Perlini, con riduzione conica centrale, differenziale incorporato, semiassi flottanti e riduzioni epicicloidali alle ruote. | |
Riduzione centrale | 3,53 : 1 |
Riduzione epicicloidale | 4,00 : 1 |
Riduzione totale | 14,13 : 1 |
Montati in semplice anteriormente e in accoppiato posteriormente, con cerchi intercambiabili. | |
Dimensioni pneumatici E4 | 16.00 x 25” |
Dimensioni cerchi | 11.25 x 25” |
Freni di servizio anteriori | A disco autoregistranti, comandati pneumoidraulicamente, con circuito indipendente. |
Dimensioni disco | 457 x 15 mm |
Freni di servizio posteriori | Freni a dischi multipli in bagno d’olio, sigillati e raffreddati con circolazione forzata dell’olio. |
Superficie frenante | 22.960 cm² |
Stazionamento | A disco, montato all’ingresso dell’asse motore, con azionamento meccanico a molla e rilascio pneumoidraulico. |
Diametro del disco | 330 mm |
Soccorso | Mediante i due circuiti indipendenti, il funzionamento di almeno un asse viene assicurato anche nel caso di avaria |
Retarder freni posteriori | Comandato pneumoidraulicamente da una leva in cabina posizionata sul piantone dello sterzo. |
Potenza frenante in continuo | 372 kW (500 HP) |
ABS | Sistema antibloccaggio ruote in frenata. Assicura il controllo del veicolo in frenata, anche su superfici a bassa aderenza. |
ASR | Controllo della trazione. Automaticamente attivo in caso di slittamento delle ruote motrici, garantisce la stabilità del veicolo anche su salite con bassa aderenza. |
Anteriori | Originali Perlini, tipo a forcella, oleopneumatiche indipendenti, con ammortizzatore incorporato. |
Corsa | 270 mm |
Posteriori | Originali Perlini, oleopneumatiche indipendenti, con ammortizzatore incorporato. |
Corse | 250 mm |
Ribaltamento posteriore con due cilindri a doppio effetto a due sfilanti, montati esternamente al telaio. | |
Portata pompa idraulica | 170 litri / min |
Pressione max. di esercizio | 150 bar |
Inserimento | Solo durante la fase di scarico |
Tempo di ribaltamento | 17 secondi |
Angolo di ribaltamento | 55° |
Tara | 16.500 kg | |
Portata utile | 26.500 kg | |
Massa complessiva a carico | 43.000 kg | |
Distribuzione del peso | ||
Carico | Vuoto | |
Anteriore | 50,00% | 50,00% |
Posteriore | 34,00% | 66,00% |
Tensione | 24 V |
Batterie | 2 batterie - 12 V, 180 Ah ciascuna |
Alternatore | 28 V - 100 A |
Guida idraulica con due cilindri a doppio effetto e circuito idraulico indipendente. Una pompa elettrica inserita nel circuito idraulico interviene autonomamente permettendo la sterzatura in caso di avaria del motore o della pompa principale. | |
Portata della pompa principale | 120 litri / min |
Pressione massima del circuito | 120 bar |
Raggio di sterzata | 8,7 m |
Olio motore | 45 |
Olio per cambio Allison | 45 |
Olio assale motore | 70 |
Olio freni ed impianto ribaltamento | 175 |
Olio impianto sterzante | 40 |
Olio sospensioni (totale) | 36 |
Refrigerazione motore | 90 |
Serbatoio combustibile | 300 |
Serbatoio Riducente | 63 |
Veicolo conforme alla direttiva di sicurezza ECC – 2006/42 ECC.
Tutte le dimensioni sono approssimative. Specifiche, peso, dimensioni e tolleranza possono essere modificate in qualsiasi momento senza preavviso.