Da alcuni mesi è iniziata una nuova collaborazione commerciale fra Industrie Macchine Perlini e Italscania che prevede l’installazione dei motori industriali Scania nei dumper Perlini DP 405WD (da 40 tonnellate metriche di capacità) e Perlini DP 705WD (65 tonnellate metriche di capacità). Questi nuovi dumper verranno impiegati in vari teatri operativi quali cave, miniere, cementifici e fonderie all’interno di vari Paesi della UE.
Come affermato da Riccardo Moraglia, responsabile vendite motori marini & industriali all speed di Italscania, “ i motori Scania di questa nuova fornitura sono tutti conformi alla normativa EU Stage V, nello specifico si tratta del modello DC13 313A da 405kW e del DC16 385A da 566 kW”. Così come Scania, anche Perlini è molto soddisfatta di questa nuova collaborazione commerciale con un player da sempre apprezzato e riconosciuto a livello globale. Con questo accordo, la nostra azienda disporrà di un prodotto dalle apprezzate caratteristiche quali durata ed affidabilità, efficienza operativa, generose curve di coppia disponibili già dai bassi giri, consumi contenuti e massima reattività nell’erogazione delle potenze.
I nostri tecnici hanno inoltre apprezzato un aspetto fondamentale dei motori proposti da Scania: il loro ottimale accoppiamento con le trasmissioni dei dumper Perlini. Un ulteriore e sostanziale plus offerto dalla partnership con Scania, è la connettività delle motorizzazioni. I motori Scania per le applicazioni marine ed industriali sono tutti dotati del modulo Scania Communicator C300, che permette un collegamento ed un monitoraggio in continuo ed in remoto dei motori da parte sia di Perlini, ma anche dell’OEM e della rete di assistenza Scania nel mondo. Grazie a questa tecnologia sarà possibile ottenere una totale gestione operativa della macchina realizzata dall’OEM.
Il marchio Scania con cui Perlini collaborerà, conosce una crescita di immagine costante e continua nel settore dei motori M&I, ulteriormente rafforzata dall’acquisizione di questo nuovo OEM. La nostra azienda potrà inoltre beneficiare dell’estesa rete di assistenza globale gestita dal sistema Scania Assistance, assistenza che si è contraddistinta nel tempo per la sua organizzazione e presenza su tutto il territorio mondiale.